Visual Training
L’insufficienza di convergenza, ritardo di convergenza, asimmetria di convergenza e i deficit della visione binoculare oltre che ad occhiali o lenti errati, alterando la postura nella lettura o nel lavoro possono causare uno squilibrio dei muscoli della testa e delle spalle con conseguenti bascule e torsioni che col tempo possono causare mal di testa oftalmico, alterazioni posturali e problemi cervicali e alla schiena.
Lo squilibrio posturale sarà tanto maggiore, quanto più il deficit di convergenza sarà severo e a carico di un solo occhio.
- Il “vedere” è un processo d’apprendimento non innato e pertanto può essere migliorato con l’allenamento.
- Il Visual Training comprende una serie di tecniche che permettono di utilizzare in modo più efficiente la visione ed incrementare il comfort visivo, l’attenzione e la capacità d’apprendimento.
- Il Visual Training, aumenta la consapevolezza e migliora i meccanismi naturali preposti al processo visivo.
Come posso sapere se il programma di Visual Training funzionerà nel mio caso?
Il Suo problema visivo non è una malattia, perciò il nostro compito dell’optometrista non è quello di “guarirla”: noi forniamo consigli, strumenti posturali e le tecniche che la aiuteranno a migliorare le sue capacità visive. I risultati del Visual Training sono condizionati dalla motivazione e dalla collaborazione: se queste dovessero mancare sarà opportuno interrompere l’allenamento.
Anche le lenti possono rappresentare una forma di prevenzione e di training visivo. In oftalmologia ed in optometria sono utilizzate lenti correttive o preventive per facilitare ed aiutare a mantenere stabili i risultati ottenuti.